
La preparazione è estremamente semplice, servono:
- limoni buoni, non trattati e sbucciati
- scorza di 2 limoni
- zucchero
- barattoli sterilizzati
- 1 piattino da caffè
Iniziamo sbucciando e tagliando a pezzi i limoni, facendo attenzione a togliere tutta la parte bianca che è amara.
Potete lasciare la buccia (solo ed esclusivamente la parte gialla) di un paio di limoni da aggiungere a fine cottura.
Mettete la pentola sul fuoco basso, schiacciate un pò i limoni e chiudete con il coperchio. Lasciate scaldare per 10/15 minuti. Una volta sciolto lo zucchero, continuate la cottura a fuoco bassissimo e pentola scoperta per circa un'ora (dipende dalla quantità di limoni utilizzata)
Mentre i limoni sono in cottura, mettete un piattino da caffè nel congelatore (servirà alla fine per la prova "densità") e iniziate a sterilizzare i barattoli immergendoli completemente in acqua (compresi i coperchi) e facendoli bollire per circa 30 minuti.

Rimettete sul fuoco ancora per un pò, nel frattempo (se vi piace la marmellata un pò amarognola) prendete le bucce lasciate da parte, tagliatele in striscioline sottili e mettetele nella marmellata.

Appena sembra abbastanza densa, si può fare la "prova piattino": mettete un cucchiaino di marmellata sul piattino gelato (così si fredda all'istante) e giratelo in verticale. Deve "colare" un pò, ma non troppo e comunque la densità dipende dal gusto personale. Fate attenzione, chè gli agrumi tendono a gelificare, quindi meglio lasciarla un pò più lenta che più densa, altrimenti dopo avrete gelatina di limoni!
Togliete i barattoli dall'acqua e fateli scolare qualche secondo su un panno pulito, senza toccarli, sciacquarli o asciugarli!
Riempite i barattoli fino all'orlo per far sì che non ci sia aria all'interno, chiudeteli bene emetteteli a freddare girati sottosopra (per creare l'effetto vuoto d'aria)
Una volta che si sono raffreddati, potete bollire i barattoli di marmellata avvolti in un panno. Fate bollire per un minimo di 30 minuti.
Nel caso consuamiate subito la marmellata, ovviamente potete anche non bollire il barattolo e tenerlo invece in frigorifero.
Assolutamente fantastica!
Leggermente aspra e amarognola, ottima sul pane da sola, perfetta per farcire una crostata!
Nessun commento:
Posta un commento